Archivi categoria: QUALCOSA DI ME

prefazione “La castità” di Andrea Bassani (Edizioni ensemble) 2018

Prefazione di GABRIELLA GRANDE

La castità – Andrea Bassani – Libro – Ensemble – Alter | IBShttps://www.ibs.it/castita-libro-andrea-bassani/e/9788868813086

Pubblicità

Catalogo d’Arte ANDREA BASSANI (inglese – italiano). A cura di Gabriella Grande. Traduzione di Martina Bassani. Luglio 2018.

Catalogo d’Arte ANDREA BASSANI (inglese – italiano). A cura di Gabriella Grande. Traduzione di Martina Bassani. Luglio 2018. 58 opere e apparati critici con note di: Bernard Tiburce (Centre Pompidou, Parigi), Prof. Gian Ruggero Manzoni (poeta, pittore e critico d’arte), Prof. Clemente Francavilla (Docente di Teoria della Percezione visiva e Psicologia della forma dell’Accademia di Belle Arti di Bari), Dott. Silvio Maselli (Assessore alle Culture, Turismo, Partecipazione e Attuazione del Programma della città di Bari), Gabriella Grande (poetessa, critico d’arte, Art curator).

Catalogo d’Arte “La carne dell’anima”. 35 opere e 10 poesie inedite di Andrea Bassani. A cura di Gabriella Grande. Terra d’Ulivi Edizioni, 2017

Curatrice del Catalogo: Gabriella Grande

Introduzione: Assessore alle Culture di Bari Dott. Silvio Maselli

Testo critico: Gabriella Grande

Opere e poesie: Andrea Bassani

Elaborazione grafica delle opere: Graphic Designer Dott. Emo Risaliti

Foto dell’artista Andrea Bassani: Ph Daniele Ferroni

Edito da: Terra d’Ulivi Edizioni, 2017

GABRIELLA GRANDE

Art curator (mostre d’Arte ed eventi culturali), scrive di critica d’Arte su diverse riviste del settore, recensionista di Letteratura, blogger culturale, poetessa.

Pubblicazioni:

Arte

  • Cenni critici pubblicati sul n° 55 della Rivista d’Arte “Liburni”, “Andrea Bassani, Rinnovamento delle forme”;
  • Catalogo d’arte “Andrea Bassani” (testo inglese/italiano), curato da Gabriella Grande, 2018;
  • Catalogo d’Arte “La carne dell’anima” – Andrea Bassani, curato da Gabriella Grande. Terra d’Ulivi Edizioni, 2017;
  • Testo critico di Gabriella Grande “Quando il segno diventa poesia”, pubblicato sul n° 39 del periodico “Il Melograno” (dicembre 2017);
  • Testo critico di Gabriella Grande “Michele Petrelli e i colori dell’anima delle antieroine del nostro tempo” (al link: http://www.michelepetrelli.it/antieroine-del-nostro-tempo/);
  • Testo critico di Gabriella Grande “Athos Faccincani e i colori delle case della sua anima fiorita” (https://gabriellagrandeblog.wordpress.com/2016/08/21/athos-faccincani-e-i-colori-delle-case-della-sua-anima-fiorita-2/)

Poesia

  • Una selezione di poesie nell’antologia poetica “Metafora współczesności” 2018 (traduzione della poetessa Joanna Kalinowska);
  • Una selezione di poesie sul n° 123 dell’antologia poetica “Poezja dzisiaj” (Poesia oggi), 2017 (traduzione della poetessa Joanna Kalinowska);
  • Una selezione di poesie nell’antologia “UT sessanta (Antologia 2007-2017)”, UT, 2017;
  • Una selezione di poesie nell’antologia poetica “Amori liquidi – sogni, sentimenti e fragilità delle donne”, Casa Editrice edit@, 2017;
  • N°56 della Rivista d’Arte “UT”,  “Le nuvole”, 2016;
  • N° 55 della Rivista d’Arte “UT”,  “Il dubbio”, 2016;
  • Una selezione di poesie nell’antologia poetica “Transizione – La Ri/E/voluzione di una donna”, Casa Editrice edit@, 2016;
  • Una selezione di poesie nell’antologia poetica “sChiavi diVersi”, ArtisticaEdizioni, dicembre 2014

Cura Mostre d’Arte contemporanea:

  • Curatrice artistica della Mostra d’arte contemporanea“Quando il riciclo diventa arte. Il mondo di Giovanni Cuccaro in una cornice di musica e bellezza” dell’artista GIOVANNI CUCCARO. Sabato, 21 aprile 2018, ore 18:30. Galleria d’arte dell’Atelier  “Privè. Arte, Moda e Cultura”, Piazza M. Immacolata n° 32, Taranto. (Vernissage; Relatore: Federico Villani (Tecnico ambientale);  Musica live: “Francesco Greco Ensemble” (Violino: M° Francesco Greco; Basso: Antonio Cascarano; Batteria: Mino Inglese); Sfilata abiti dell’atelier “Privè. Arte, Moda e Cultura”;
  • Curatrice artistica dell’evento “Magie di violino tra pittura, tango e poesia” e della Mostra d’Arte Contemporanea “Le donne”della pittrice LOREDANA LUDOVICO. Sabato, 31 marzo 2018, ore 18:30. Galleria d’arte dell’Atelier  “Privè. Arte, Moda e Cultura”, Piazza M. Immacolata n° 32, Taranto. (Relatore: critico d’arte e scrittore Dott. Pasquale Bottiglione; Violino: M° Francesco Greco; Tangheri: Rita MOntinaro, Mariano Pendinelli);
  • Curatrice della Mostra/Conferenza d’Arte Contemporanea “La carne dell’anima”del poeta e disegnatore bergamasco ANDREA BASSANI dal 18 dicembre 2017 al 5 gennaio 2018. Vernissage e Conferenza il 18 dicembre 2017 alle ore 11:00. Salone degli Affreschi – Palazzo Ateneo, Università degli studi di Bari “Aldo Moro”, con il Patrocinio dell’Università di Bari e con il Patrocinio della Città di Bari. (Relatori: Prof. Clemente Francavilla, Dott. Pio Meledandri, Dott. Alessandro Salvatore. Ph. ufficiale della Mostra Fotocinereporter Dott. Roberto Pedron);
  • Curatrice della Personale di disegno del poeta e disegnatore bergamasco ANDREA BASSANI dal titolo “Vuoi provare i miei occhiali?”, 17/07/2017, Sala degli Specchi del Palazzo di Città di Taranto, con il Patrocinio Morale del Comune di Taranto. Vernissage e videoconferenza (Relatori: artista Andrea Bassani in contatto skype, Gabriella Grande, Dott.ssa Annamaria Calia, Dr. Gianpaolo G. Mastropasqua, Padre Antonio Salinaro; Musica: Camillo Pace e Antonio Oliveti; Pianoforte: Dott.ssa Maristella Rizzuto)

Interviste:

  • Intervista e videoclip a Gian Ruggero Manzoni (poeta, narratore, pittore, teorico d’arte, drammaturgo, performer), settembre 2017
  • Intervista e videoclip a Giorgia Zecca (fotografa e pittrice), settembre 2017
  • Intervista e videoclip a Andrea Bassani (poeta e disegnatore), aprile 2017
  • Intervista e videoclip a Franz Krauspenhaar (scrittore, poeta e musicista), marzo 2017
  • Intervista e videoclip a Michele Cipriani (attore di teatro), marzo 2017

Presentazione autori:

  • Presentazione: “La poesia di Andrea Bassani” – Parole e immagini. Relatori: Gabriella Grande, Prof. Ernesto Marchese, Grafico Dott. Emo Risaliti; Musica: maestro Daniele Mandorli. 20/05/2017, Bar Baccarini, San Marcello Pistoiese
  • Presentazione: “Labiali” del poeta Paolo Castronuovo nella cornice dell’installazione “Spot” dell’artista Pierluca Cetera. 10/02/2017, Libreria Ubik, Taranto

Reading:

  • Reading di Poesie, Sala degli Specchi del Palazzo di Città di Taranto, 8/03/2017
  • Reading di poesie di Gabriella Grande e di Andrea Bassani, presentate dal prof. Ernesto Marchese. Musica del maestro Daniele Mandorli. Novembre 2016, Deka Caffè Letterario, Agliana (PT)
  • Reading di poesie e videoproiezione “Sinestesie” di Gabriella Grande nella cornice della Personale di Pittura “Anime e cemento” dell’artista Michele Petrelli. 20/12/2014, Cactus Hub, Taranto
  • Reading di poesie e video-proiezione “Sinestesie” di Gabriella Grande nella cornice della Personale di Pittura dell’artista Michele Petrelli. 13-14/12/2014, Coworking, Palazzo Ulmo, Taranto

Spettacoli poetico-musicali:

  • “sChiavi diVersi”,  spettacolo poetico-musicale. 20/08/2014, Teatro Arena Villa Peripato, Taranto
  • “Nascita e rinascita”, spettacolo poetico-musicale. 26/12/2014. Teatro Padre Turoldo, Taranto

Altro:

  • Nominata giurato per la terza edizione (2019) del Premio di poesia Maria Maddalena Morelli “Corilla Olimpica” città di Pistoia;
  • Nominata giurato per la seconda edizione (2018) del Premio di poesia Maria Maddalena Morelli “Corilla Olimpica” città di Pistoia;
  • Nominata giurato per la prima edizione (2017) del Premio di poesia Maria Maddalena Morelli “Corilla Olimpica” città di Pistoia, insieme ad Ernesto Marchese, Matteo Mazzone, Marco Marchi, Andrea Bassani, Giacomo Trinci, Antonella Di Tommaso.