Con il Patrocinio dell’Università di Bari
Con il patrocinio della Città di Bari
Ph: Roberto Pedron (Fotografo ufficiale della Mostra)
con Andrea Bassani, Dott. Alessandro Salvatore, Dott. Pio Meledandri, Prof. Clemente Francavilla. Conferenza/Mostra “La carne dell’anima”, Salone degli Affreschi – Palazzo Ateneo, Università degli studi di Bari “Aldo Moro”; Ph: Roberto Pedron
con Andrea Bassani. Conferenza/Mostra “La carne dell’anima”, Salone degli Affreschi – Palazzo Ateneo, Università degli studi di Bari “Aldo Moro”; Ph: Roberto Pedron
Gabriella Grande; Ph: Roberto Pedron
Prof. Clemente Francavilla; Ph: Roberto Pedron
Dott. Pio Meledandri; Ph: Roberto Pedron
Dott. Alessandro Salvatore; Ph: Roberto Pedron
con il Prof. Clemente Francavilla; Ph: Roberto Pedron
Gabriella Grande; Ph: Roberto Pedron
con Andrea Bassani; Ph: Roberto Pedron
con Laura Grande; Ph: Roberto Pedron
con Andrea Bassani, Dott. Alessandro Salvatore, Dott. Pio Meledandri, Prof. Clemente Francavilla. Conferenza/Mostra “La carne dell’anima”, Salone degli Affreschi – Palazzo Ateneo, Università degli studi di Bari “Aldo Moro”; Ph: Roberto Pedron
Gabriella Grande; Ph: Roberto Pedron
Gabriella Grande Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”Ph: Roberto Pedron
“Lechitiel”, Terra d’Ulivi edizioni, 2016 (Poema catalogato nella Bpi del Centro Pompidou di Parigi); Ph: Roberto Pedron
T-shirt “Il bacio dell’anima” di Andrea Bassani; Ph: Roberto Pedron
Mostra “La carne dell’anima”, Salone degli Affreschi – Palazzo Ateneo, Università degli studi di Bari “Aldo Moro”; Ph: Roberto Pedron
Mostra “La carne dell’anima”, Salone degli Affreschi – Palazzo Ateneo, Università degli studi di Bari “Aldo Moro”; Ph: Roberto Pedron
Mostra “La carne dell’anima”, Salone degli Affreschi – Palazzo Ateneo, Università degli studi di Bari “Aldo Moro”; Ph: Roberto Pedron
Mostra “La carne dell’anima”, Salone degli Affreschi – Palazzo Ateneo, Università degli studi di Bari “Aldo Moro”; Ph: Roberto Pedron
Torta “Il bacio dell’anima”, Pasticceria Martinucci (Bari) Vernissage della Mostra “La carne dell’anima”, Salone degli Affreschi – Palazzo Ateneo, Università degli studi di Bari “Aldo Moro”; Ph: Roberto Pedron
Torta “Il bacio dell’anima”, Pasticceria Martinucci (Bari) Vernissage della Mostra “La carne dell’anima”, Salone degli Affreschi – Palazzo Ateneo, Università degli studi di Bari “Aldo Moro”; Ph: Roberto Pedron
Vernissage della Mostra “La carne dell’anima”, Salone degli Affreschi – Palazzo Ateneo, Università degli studi di Bari “Aldo Moro”; Ph: Roberto Pedron
Torta “Il bacio dell’anima”, Pasticceria Martinucci (Bari) Vernissage della Mostra “La carne dell’anima”, Salone degli Affreschi – Palazzo Ateneo, Università degli studi di Bari “Aldo Moro”; Ph: Roberto Pedron
Vernissage della Mostra “La carne dell’anima”, Salone degli Affreschi – Palazzo Ateneo, Università degli studi di Bari “Aldo Moro”; Ph: Roberto Pedron
Vernissage della Mostra “La carne dell’anima”, Salone degli Affreschi – Palazzo Ateneo, Università degli studi di Bari “Aldo Moro”; Ph: Roberto Pedron
A cura di:
GABRIELLA GRANDE
SALONE DEGLI AFFRESCHI – PALAZZO ATENEO
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI “ALDO MORO”
LUNEDÌ 18 DICEMBRE 2017, H 11:00 – 13:00
La Mostra resterà aperta fino al 5 gennaio 2018 e visitabile dal lunedì al venerdì H 10:00-14:00
Saluti:
Dott. Silvio Maselli (Assessore alle Culture, Turismo, Partecipazione e Attuazione del Programma del Comune di Bari)
Interventi:
Prof. Clemente Francavilla (Docente di Teoria della Percezione visiva e Psicologia della Forma, Accademia di Belle Arti, Bari)
Dott. Pio Meledandri (Curatore artistico e Fotografo, già Direttore del Museo della Fotografia del Politecnico di Bari)
Dott. Alessandro Salvatore (Giornalista Professionista de “La Gazzetta del Mezzogiorno”)
Entrée fotografica:
Ph. Dott. Pio Meledandri
Fotocinereporter Dott. Roberto Pedron
IL BUFFET REALIZZATO “A TEMA” È GENTILMENTE OFFERTO DALLA PREGIATA PASTICCERIA MARTINUCCI (P.zza Mercantile n° 80, Bari)
Concept
La scelta di intitolare la mostra “La carne dell’anima” è legata alla poetica e alla visione del mondo di Bassani, che si definisce “un poeta che disegna”:
“La carne dell’anima è un album di ricordi, scene essenziali di alcune tappe del mio viaggio esperienziale alla scoperta di un corpo spirituale che ha saputo esultare e disperarsi a mia insaputa fino a farmene cosciente. Un corpo invisibile, impalpabile ma corpo, non privo di sostanza, che si è innalzato quando credevo di cadere ed è caduto quando pensavo di essere in piedi. Un corpo, una carne sottile ma non per questo impercettibile, sorprendente […]. È una carne quella dell’anima che si fa pratica d’amore e vita concreta […] La carne dell’anima chiede il coraggio della passione e la consapevolezza di essere altro.” (Andrea Bassani)
CATALOGO DELLA MOSTRA
a cura di Gabriella Grande
Introduzione: Assessore alle Culture di Bari Dott. Silvio Maselli
Lettura critica delle opere: Gabriella Grande
Elaborazione grafica delle opere: Graphic designer Dott. Emo Risaliti
Foto di Andrea Bassani: Ph: Daniele Ferroni
Edito da: Terra d’Ulivi Edizioni, 2017
Catalogo d’Arte “La carne dell’anima” di Andrea Bassani, a cura di Gabriella Grande, Terra d’Ulivi Edizioni, 2017
Catalogo d’Arte “La carne dell’anima” di Andrea Bassani, a cura di Gabriella Grande, Terra d’Ulivi Edizioni, 2017
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...